VANTAGGI dell'impiego dei droni nelle operazioni di rilievo e monitoraggio ambientale, rispetto alla fotogrammetria aerea tradizionale, sono una maggior precisione, un minor costo, una più facile organizzazione e un minor tempo di restituzione.

 

La fotogrammetria SARP con l'ausilio del GPS e la rielaborazione digitale dei dati ha il potenziale di:

  1. determinare i volumi di materiale per sbancamento o riporto
  2. individuare curve di livello per la generazione di modelli digitali del terreno

La politica di previsione e prevenzione non deve essere incentrata sulla ricerca e riparazione dei danni, ma sull’individuazione delle condizioni di rischio e sull’adozione di interventi per la sua riduzione.

 
 
 

APPLICAZIONI del rilievo con drone

RICOSTRUIRE E MONITORARE PROFILI planimetrici e altimetrici utili significa:

  • verificare la stabilità di versanti e fronti di scavo
  • studiare i movimenti, la geometria e il volume di corpi di frana
  • controllare periodicamente lo stato di erosione di argini, coste e pendii

RILEVARE DANNI AMBIENTALI significa accertare e quantificare il danno ambientale:

  • alterazione della morfologia e della naturalità del territorio
  • impatti paesaggistici dovuti ad artificializzazione dei luoghi, abusi edilizi
  • distruzione dellla componente biologica vegetale, disboscamenti o incendi
  • alterazione idrogeologiche dell'area
  • scavi in area soggetta a vincolo paesaggistico
  • realizzazione di discariche abusive
 
 
 

Per operazioni di fotogrammetria e rilievi con drone scrivi a  dronex@marcobizzotto.it

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando sul pulsante accetta, scorrendo questa pagina o navigando il sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi modificare le preferenze relative al tracciamento dei tuoi dati clicca su Maggiori informazioni.

Accetta Maggiori informazioni
Realizzato da w-easy