Redazione del PSC

Ti trovi qui: Servizi - Cantieri stradali - Redazione del PSC

Redazione del PSC in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione per il coordinamento di più imprese nei cantieri stradali mobili o fissi.

Obblighi di legge

Il PSC viene elaborato secondo i criteri stabiliti dall'articolo 100 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. con i contenuti previsti dall'Allegato XV , punto 2 dello stesso.

A chi si rivolge

Il servizio è rivolto a Committenti privati e pubblici impegnati nella realizzazione di nuove opere stradali o interventi di manutenzione straordinaria.

Obiettivi del servizio

Obiettivo del servizio è la redazione di un Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), specifico per il singolo cantiere fisso o mobile, durante la fase di progettazione dell'opera o in fase esecutiva.

Tra i contenuti minimi previsti dalla normativa, il PSC redatto per lavori su strada, sviluppa in particolare l'analisi e la valutazione dei rischi per la sicurezza di chi ci lavora e di coloro che vengono a contatto con l’area dei lavori, con riferimento all’area sia interna che esterna al cantiere e alla organizzazione dello stesso in funzione alla tipologia di intervento e di strada.

Tra gli strumenti di pianificazione ed organizzazione della sicurezza descritti nel documento, fondamentali sono le prescrizioni indicanti la modalità e i mezzi per la delimitazione del cantiere e la progettazione di una efficace segnaletica stradale per informare gli utenti della presenza di un ostacolo lungo la sede stradale, garantire la sua visibilità sia di giorno che di notte e regolare il flusso veicolare e pedonale.

Tali istruzioni sono tradotte in tavole contenti lo schema planimetrico per la delimitazione e la segnalazione del cantiere per preposti e lavoratori, addetti alle attività di controllo e apposizione della segnaletica.

Descrizione del servizio e ruolo dello studio

I professionisti che collaborano con lo studio assumono anche l'incarico di Responsabile dei Lavori, sgravando il Committente da obblighi e responsabilità, limitatamente alla nomina conferita.

Lo studio propone corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.

Il Coordinatore per la Sicurezza incaricato nella redazione del PSC predispone il Fascicolo dell'opera o aggiorna il Fascicolo esistente.

Il documento viene elaborato da un professionista dello studio con esperienza nei cantieri stradali, in possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs 81/08 e nominato Coordinatore per la Sicurezza.

l professionista incaricato della redazione del documento svolge il servizio nel rispetto della norma e delle clausole contrattuali.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando sul pulsante accetta, scorrendo questa pagina o navigando il sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi modificare le preferenze relative al tracciamento dei tuoi dati clicca su Maggiori informazioni.

Accetta Maggiori informazioni
Realizzato da w-easy