2011
Pubblicazioni valutazione dei rischi
Specifiche su lavoratori autonomi e attività in cantiere

Il Gruppo Interregionale Edilizia ha pubblicato il 29 novembre 2011 un documento che fornisce specifiche sul ricorso a lavoratori autonomi, presenti singolarmente o in forma associata, per le attività in cantiere.
Il documento intende fornire chiarimenti a professionisti e committenti su:
- la liceità del ricorso a gruppi di lavoratori autonomi tra di loro coordinati
- le norme di legge che disciplinano questo ricorso
Il documento fornisce la definizione di lavoratore autonomo e precisa che nelle visure camerali non esiste l’indicazione di “lavoratore autonomo”, bensì la dicitura “impresa individuale” cioè il soggetto imprenditore individuale che può avere o meno dipendenti.
Vengono poi illustrate le seguenti situazioni che si possono riscontrare in cantiere:
- lavoratore autonomo che assume un incarico ed è in grado di portarlo a termine autonomamente con le proprie forze ed attrezzature
- lavoratore autonomo al servizio di un'altra impresa esecutrice
- lavoratori autonomi associati di fatto, di cui solo uno ha assunto le obbligazioni contrattuali e gli altri operano con vincolo di subordinazione nei confronti del primo obbligato
- lavoratori autonomi associati di fatto con contratti formalmente disgiunti ma con un unico fine
- imprese individuali senza dipendenti associate in raggruppamento temporaneo d'impresa