La gestione della sicurezza dei cantieri stradali

Roma, 26 Marzo 2015, seminario tecnico "La gestione della sicurezza nei cantieri stradali - Quadro normativo ed esperienze sul campo"
Il cantiere stradale rappresenta un nodo critico nella rete delle infrastrutture in termini di sicurezza stradale.
La presenza di un cantiere comporta:
- l'utente della strada deve prendere decisioni complesse
- i lavoratori devono essere protetti e addestrati
Durante il seminario è stata esaminata la tematica della sicurezza dei cantieri stradali proprio considerando i due soggetti citati: gli utenti della strada e gli operatori.
In primo luogo è stata illustrata la normativa di settore sia dal lato strada (Codice della Strada, D.M 10/7/2002, ecc.), sia dal lato cantiere (D.lgs. 81/08, ecc.).
Sucessivamente è stato trattato il tema della sicurezza della circolazione nei cantieri con approfondimenti inerenti l’incidentalità, la gestione della velocità e tecniche e sistemi possibili per indurre gli utenti a attuare comportamenti più consoni alla particolarità dei luoghi.
Interessanti sono state infine le esperienze apportate dai gestori stradali.