2012
Manuali cantieri edili
Macchine movimento terra

La Scuola Edile Bresciana, ha pubblicato “Manuale macchine movimento terra: utilizzo e sicurezza”. Un Quaderno Tecnico - SEB, a cura di Giuliano Bianchini.
I contenuti sono di seguito riportati:
- La formazione è importante ed indispensabile
- Macchine movimento terra
- Macchine da scavo e carico
- Documentazione, marcature, certificazioni a corredo delle macchine
- Attrezzatura intercambiabile/apparecchio (in gergo accessorio)
- Operatore addetto alla conduzione e manutenzione
- DPI da utilizzare
- Segnaletica di sicurezza
- Lavori di escavazione
- Rischio di collisione con reti di servizio interrate e linee elettriche aeree
- Uso in sicurezza delle macchine movimento terra (terna, pala, escavatore)
- Sollevamento e trasporto dei carichi
- Demolizioni: operazioni eseguite con escavatore (con pinza, cesoia, martellone ecc...)
- Rumore e vibrazioni
- Carico e scarico della macchina sul carrellone/autocarro
- Manutenzione in sicurezza
- Antincendio - Pronto soccorso
- Macchine movimento terra: individuazione e analisi dei rischi