2009
Manuali cantieri edili
Imbracatura e sollevamento dei carichi

Il SUVA (INAIL svizzero) ha pubblicato nel 2009 un manuale che illustra i principali aspetti che interessano la predisposizone e il successivo sollevamento dei carichi con mezzo gru.
La presente unità didattica interessa il sollevamento e il trasporto di carichi normali tramite gru dal peso non superiore alle 2 tonnellate.
Ogni fase di istruzione al sollevamento dei carichi è illustrata tramite disegni schematici in sequenza, previa breve descrizione delle criticità.
Le 10 fasi individuate possono essere riassunte come segue:
- predisposizone corretta dell'imbracatura di sollevamento
- controllo del materiale da trasportare
- comportamento dei lavoratori al momento del sollevamento del carico fino alle fine dell'operazione.
I fogli di istruzione riguardano:
- Controllo del dispositivo di sicurezza del gancio della gru
- Controllo delle imbracature
- Controllo del materiale da trasportare
- Scelta del punto d'imbracatura
- Fissaggio dell'imbracatura
- Posizione dell'imbracatura
- Segnale gestuale
- Controllo del carico sospeso
- Pericolo
- Fase finale