2012
Linee guida lavori in quota
Linea guida per esecuzione di lavori in quota

L'ISPESL ha pubblicato nel 2003 una "Linea guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi".
Il documento illustra i requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso delle attrezzature di lavoro più frequentemente utilizzate per eseguire lavori temporanei in quota:
- ponteggi
- scale portatili a pioli
- sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
Questa linea guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota fornisce indicazioni relative:
- ai contenuti minimi del documento di valutazione dei rischi
- ai criteri di esecuzione ed alle misure di sicurezza da adottare per lo svolgimento dei lavori in quota, dove l’operatore è esposto costantemente al rischio di caduta dall’alto